






Associazione Leonberger Italia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
XXXIII Campionato Sociale Italiano
Ieri 9 maggio si è tenuto a Lenna (BG) IL Campionato Sociale Italiano.
Giudice: Bernard Metraux (CH)
47 i soggetti iscritti a catalogo e 5 gli assenti.
Questi i risultati principali:
Migliore di Razza e Campione Sociale 2010 è risultato il maschio svedese proveniente dalla Classe campioni: Endless Edens Rain (All. Annette Berntsson , Prop. Lynch)
Miglior Femmina Assoluta - Premio Speciale Testa del Leonberger in argento offerto dal Club Spagnolo - CAC Miglior Movimento : Leodomus Iadi Infinita (All. Alberto Cotini, Prop. Sonia Salvi) proveniente dalla classe intermedia.
Campionessa Sociale 2010, rCAC la femmina proveniente dalla Classe libera: Emily (All. L. Marson; Prop. S. Lasagna)
Giovane Campione Sociale - Miglior Testa ed Espressione: Mec (all. Baldotto; Prop. Olga Vangelisti)
Giovane Campionessa Sociale: Asia (All. e Prop. P. Baldotto)
1° Ecc Classe Campioni Femmine: Kalambaka’s Impossibile Isabeau (Allev. Kalambaka’s; Prop. Savino Labroca
1° ECC rCAC Libera maschi Shirkan Vom Nonnenwald (Prop. D. Albertini)
E' bene rammentare a tutti i lettori che il titolo di Campione Sociale Italiano (riconosciuto dall’Enci) è unicamente riservato ai proprietari che risultano essere Soci del Cil o di altro Club riconosciuto dall'Unione se residenti all'estero.
Pertanto a differenza degli altri campionati Sociali che si tengono negli altri paesi Europei ( vedi Germania, Francia, Svizzera, Austria, Belgio ecc), dove non esiste questa clausola e dove quindi qualsiasi soggetto iscritto può concorrere al conseguimento di questo titolo, il Campione/ssa Sociale Italiano potrebbe, in realtà, non essere il miglior maschio adulto o la miglior femmina (che si disputa tra il primo classificato delle classi campioni, libera e intermedia) ma semplicemente un soggetto che abbia ottenuto la qualifica di Eccellente .
Questo in realtà è quello che si è verificato quest'anno ( e non è la prima volta) per l'assegnazione del titolo di Campionessa Sociale che è stato attribuito alla femmina della classe libera riserva Cac (alla cui proprietaria vanno comunque le nostre migliori congratulazioni) e non alla Miglior Femmina il cui proprietario non risultava essere socio del Cil .
Da un'attenta analisi dell'andamento delle iscrizioni agli ultimi campionati Sociali è evidente come questo regolamento abbia fortemente condizionato in modo negativo tale competizione.
Infatti con l'allontanamento e successivamente l'uscita dal Club di molti allevatori e proprietari (iniziata dal 2003 e conclusasi nel 2007 con le dimissioni di massa) il numero dei partecipanti si è praticamente dimezzato:
Anno 2002 101 iscritti (circa una decina di assenti)
Anno 2003 80 iscritti ( 4/5 assenti)
Anno 2008 50 iscritti ( (6/7 assenti)
Anno 2009 51 iscritti (39 presenti)
Anno 2010 47 iscritti (41/42 presenti)
E' evidente che molti proprietari non più soci, a parte qualche rara eccezione, anche a causa di questo regolamento , non è in verità la sola ragione…, hanno preferito disertare il Campionato Sociale ... la Manifestazione che, in teoria , dovrebbe essere la massima espressione tecnica della razza Leonberger in Italia, una sorta di Festa del Leonberger in Italia, come d’altronde avviene all’estero.
Ricordiamo che l'Associazione Specializzata "mira a svolgere ogni più efficace azione per migliorare, incrementare e valorizzare la razza leonberger." Art. 1 dello Statuto.
Ci chiediamo.... come si può valorizzare e migliorare la razza del leonberger in Italia e soprattutto quale reale valore tecnico può avere il Titolo di Campione Sociale se ieri il numero dei soggetti presenti in Classe Campioni maschi era 1 e in Classe Libera maschi erano 3, di cui uno proveniente dall'estero?
Non esiste nessun altro paese europeo riconosciuto dall’Unione che vanta un così basso numero di partecipanti; lo scorso 18 Aprile nella Repubblica Ceca si tenuto il campionato Sociale che ha visto sfilare ben 133 leonberger… ma forse basta confrontare la manifestazione italiana ad una semplice internazionale in Slovenia per contare un numero maggiore di maschi in classe libera e campioni!
..ed ancora.... come si può affermare che "...HANNO PARTECIPATO TANTI NUOVI SOCI, A GARANZIA DI UNA CRESCITA DEL CLUB, DI UN RINNOVATO INTERESSE ALLA RAZZA E ALLA VITA SOCIALE DEL CLUB E ANCHE DEL NATURALE RICAMBIO " se il campionato 2010 ha registrato il più basso numero di iscritti in assoluto ?
Negare l'evidenza è la solita storia all'italiana che a quanto pare, ultimamente, nel nostro Bel Paese va tanto di moda.
P.S. a proposito del TROFEO D'ARGENTO offerto dal Club Spagnolo alla Miglior Femmina Assoluta del XXIII Campionato Sociale Italiano è davvero un peccato dedicare prima un’intera news sul trofeo messo in palio e poi…. dimenticarsi di comunicare chi lo ha vinto!!
Infatti dalla news che leggiamo la femmina della Classe intermedia risulta solo aver conseguito :
"CAC FEMMINE, MIGLIOR MOVIMENTO
Leodomus Iadi Infinita"
Certamente trattasi di una semplice svista e prevediamo che nelle news che saranno inviate alla rivista dell’Enci e soprattutto all’Unione sarà dato a questa femmina il giusto riconoscimento!